Seminario 23 marzo 2018
Fitopatologie degli alberi in ambiente urbano e loro controllo biologico
Programma:
9.00 – 13.00, Prof. Dr. Francis Schwarze:
- I processi cariogeni ed il loro impatto sulle proprietà meccaniche e strutturali del legno.
- Il controllo biologico dei funghi agenti di marciume radicale con Trichodema sp.
- Il controllo biologico dei parassiti da ferita.
14.30 – 18.30, Dr. Jim Downer
- Biologia e ciclo vitale di Phytophthora sp.
- Le fitopatologie degli alberi causate da Phytophthora sp.: il deperimento improvviso delle querce, il marciume radicale delle radici assorbenti, tumore marcescente, malattie fogliari.
- Controllo della Phytophthora sp.: il ruolo della sostanza organica, il controllo basato sullo ione calcio, il controllo biologico e il controllo integrato nelle manutenzioni del verde urbano.
Luogo:
Varese, Centro Congressi Ville Ponti – Villa Napoleonica – Piazza Litta, 2 21100 Varese VA,
www.villeponti.it
Docenti:
Prof. Dr. Francis Schwarze – Empa St. Gallen
Dr. Jim Downer – University of California Cooperative Extension – Ventura County, Ventura, CA.
Coordinatore corso:
Dr. Agr. Marco Giorgetti, Studio Landscape
Segretaria organizzativa:
Silja Marano, Dipl. Ing. Agr. ETHZ
Tel. +41 71 244 62 62 / +41 77 490 33 66
silja.marano@mycosolutions.swiss
Destinatari del corso:
Tecnici arboricoltori e tree-climber.
Quota d’iscrizione:
La quota di iscrizione è di € 170 pranzo incluso. Il pagamento dovrà essere fatto entro 12 Marzo 2018. L’attivazione del corso è subordinata al raggiungimento di n° 60 iscritti. La quota comprende la traduzione simultanea.
Modalità di partecipazione:
L’iscrizione dovrà essere inoltrata entro il 12 marzo 2018. Dopo tale data la quota di iscrizione è di € 210.
Crediti formativi:
E’ stato richiesto l’accreditamento dei crediti formativi professionali relativi al piano per la formazione professionale continua dei dottori agronomi e dei dottori forestali e dei periti agrari.
L’iscrizione è prolongata!
