Prodotti su misura Avengelus LAB
Nel caso di patogeni per il cui controllo non è stato già sviluppato un prodotto della gamma Avengelus PRO o di patogeni che non è possibile identificare sul campo, si può procedere con lo sviluppo di un prodotto su misura Avengelus LAB. Attraverso l’analisi del campione di tessuto infetto e opportune analisi di laboratorio (DNA fingerprint, cotlure duali, test di antagonismo) è infatti possibile individuare ceppi di Trichoderma atrobrunneum (prima harzianum) in grado di esplicare una efficace azione antagonistica nei confronti del patogeno attraverso competizione e micoparassitismo.
Requisiti del campione
Per isolare l’agente patogeno è necessario avere un cam- pione fresco dell’organismo dannoso da analizzare. Esso può essere costituito da un pezzo di corpo fruttifero, di corteccia infetta o delle rizomorfe. Per prelevare il campione, ove possibile, provvedere a disinfettare le mani e/o gli utensili. Le radici e il legno decomposto non sono idonei per le analisi in laboratorio, poiché essi sono in parte sporchi o fortemente colonizzati da altri batteri o funghi.
Sul campione non devono essere presenti tracce di terra poiché esse potrebbero falsare il risultato, vista la presenza di milioni di microrganismi. Il campione fresco deve poi essere avvolto con cura preferibilmente in carta di giornale, ma non conservato in sacchetti di plastica. I sacchetti di plastica favoriscono lo sviluppo di muffe, che andrebbero a contaminare il campione. È preferibile conservare i campioni in frigorifero fino al primo invio/trasporto possibile (l’ideale è il giorno stesso del prelievo).
Determinazione microbiologica
Dopo aver ricevuto il campione e aver isolato il patogeno in laboratorio, si eseguono test di coltura duale, attraverso i quali vengono testati i diversi ceppi Trichoderma contro i patogeni; in base ai risultati, successivamente viene fabbricato un prodotto adatto per il patogeno specifico.
Riequilibrio microbiologico sul lungo periodo
I funghi dannosi spesso si sviluppano per anni, prima che le perdite di vitalità risultino evidenti. Per bilanciare nuo- vamente il lungo periodo di stress vissuto dall’albero e per mantenere costantemente la popolazione di Trichoderma a un livello alto, si raccomanda un trattamento pluriennale. I prodotti Avengelus LAB vengono applicati 4 volte l’anno a intervalli di ca. 4 settimane, per un periodo di almeno 5 anni.